
Le api sono un elemento importante per l’ambiente e la biodiversità: sono infatti insetti impollinatori che favoriscono il mantenimento di una elevata biodiversità vegetale. Per questo motivo sono ancora più preziosi all’interno di un’azienda agricola, in particolare se oltre alla vigna sono presenti anche alberi da frutto e ortaggi.
Oltre a ciò dalle nostre api ricaviamo anche miele di tre diverse qualità
Miele Millefiori
È uno tra i mieli più conosciuti e diffusi, come si intuisce dal nome viene prodotto dal nettare di svariate specie di fiori. Ovviamente non esiste “Il” miele millefiori, le caratteristiche variano in funzione della miscela di fiori da cui le api attingono, e quindi non solo dalla zona geografica ma anche dal periodo. In genere è molto apprezzato per la sua delicatezza e per la caratteristica di dolcificare gli alimenti senza alterarne il saporeVasetti da 500gr. e 1kg.Miele di Acacia
Miele molto conosciuto ed apprezzato in Italia per le sue caratteristiche: colore paglierino molto chiaro, profumo e sapore leggeri e delicati. Inoltre, grazie all’alto contenuto di fruttosio ha una scarsa tendenza a cristallizzare e un elevato potere dolcificante.Vasetti da 500gr. e 1kg.Miele di Castagno
Si presenta di colore scuro, ambrato. Tende a cristallizzare lentamente e in modo irregolare. Il profumo ed il sapore sono intensi e caratteristici . Il profumo è aromatico e legnoso, il sapore non è molto dolce e ha un retrogusto amarognolo.